top of page

San Nicola di Bari

St. Nicolas from Bari

La base in legno verniciato di nero, di forma circolare, ha il diametro di 38 cm; la cupola di vetro, dall'accentuata colorazione verde, la altezza di 78 cm. All'interno, su un piedistallo di legno di mogano a forma quadrangolare, è posto un simulacro di san Nicola alto 57 cm; esso copia fedelmente la statua lignea che si venera nella basilica di Bari a lui intitolata.

Il capo, sebbene completamente calvo sulla sommità, ha conservato una ciocca d icapelli al centr odella fronte; altre ciocche cadono sulle tempie e sulla nuca; il mento è circondato da barba fluente che cade dividendosi in riccioli morbidi e spessi. Il santo guarda davanti a sè con occhi penetranti e schiude le labbra in atto di parlare. Egli veste i paramenti del vescovo bizantino anche se porta il pastorale che viene usato solo dai presuli latini: sull'alba bordata ai polsi e all'orlo da alte balze di pizzo -reso con minuti rabeschi bianchi su sfondo rosso- indossa una dalmatica verde con un ornato geometrico a quadrati e con il bordo dorato ed un omophorion arancione punteggiato di fiori stilizzati dal colore rosso ed oro, e su questo il pallio bianco con cinque croci greche. Come attrubuti ha tre palle d'oro poste a piramide sul libro del Vangelo.

La fattura del manufatto per la perizia e la cura dei dettagli è altamente pregevole. Anche i materiali sono pregevoli: gli abiti sono fatti di cartapesta ricoperta da uno strato di gesso, lavorato in modo da creare, anche se solo in apparenza, la consistenza della pietra. Il pastorale e l'aureola sono in argento lavorato a sbalzo.

bottom of page