"SANTI SOTTO CAMPANA"
in the name of BEATRICE ANDRIANO CESTARI and Mario Cestari
Beatrice Andriano Cestari, studiosa delle tradizioni popolari pugliesi, nata a Giovinazzo (Ba), è residente in Andria (Bt). Coniugata con Mario è madre di due figli Roberto e Giulio.
Socio della Società di Storia Patria per la Puglia, sez. di Andria.
Socio onorario dell'Arciconfraternita Maria SS. del Carmine di Giovinazzo per meriti culturali.
Ha ricevuto i seguenti riconoscimenti al suo lavoro:
Targa d'onore del XIV Premio Nazionale "Valle dei Trulli - Alberobello" - 1996;
Targa premio di studio "Maria Marangelli" - Conversano (Ba) - 1997;
Premio "Antigone 1999/2000" pr l'impegno femminile nella realtà pugliese;
Medaglia d'argento per meriti Civili assegnata dalla città di Monopoli (Ba), Dic. 2001
Pergamena ricordo dell'Amministrazione Comunale di Giovinazzo per il contributo
dato alla realizzazione del Diario Scolastico "Gli occhi di noi bambini
guardano a Giovinazzo: il nostro piccolo grande paese", 2002;
Premio alla cultura 4^ ediz. Parrocchia S.Francesco Andria 2009.
Collabora al periodico di Giovinazzo "In Città" curando la rubrica di cultura popolare e la pagina dedicata ai Giovinazzesi nel mondo.
Ha coordinato numerose mostre "Santi sotto campana" in vari paesi della Puglia.
Ha già pubblicato:
"Madonne vestite", Mezzina, Molfetta 1995;
"Le edicole sacre di Andria", C.R.S.E.C 1996; rist Settembre 2001
"Santi sotto campana e devozione" con Liliana De Venuto, Schena,
Fasano 1996 (da cui i testi del presente sito), opera insignita con
Targa d'Onore della XIV ediz Premio Nazionale "Valle di Trulli" e Targa
Premio di Studio "M.Marangelli";
"I manti della Madonna di Corsignano", suppl. al periodico cittadino "IN Città",
Giovinazzo;
"I bambinelli pugliesi" calendario anno 2000, Rotas, Barletta 1999;
"GLi ex voto di Giovinazzo", Nuovocentrostampa, Molfetta 2000
"Le opere di un maestro della cartapesta leccese -Giuseppe Manzo- nelle chiese di
Giovinazzo", Nuovocentrostampa, Molfetta 2001;
"Le maschere apotropaiche di Andria - Angeli e demoni sulla Città", C.R.S.E.C 2003;
"Le travi dipinte della Chiesa di S.Francesco di Andria", Rotas , Barletta 2004, Collana I
Tesori Comune di Andria Biblioteca Comunale di Andria
Ha curato le seguenti mostre di Santi sotto Campana nella regione Puglia:
Settembre 1996 – Associazione “Intra Moenia” – Ex Monastero Santa Croce – Bisceglie -
Ottobre 1996 – Direzione del Museo Civico - Interno Museo Civico - Foggia
Marzo 1997 – Associazione “Obiettivo Trani” – Chiesa di Ognissanti - Trani -
Agosto 1997 – Circolo Culturale “Nuovi Orizzonti” – Ex Mercato Comunale – Stornarella
Anno 1998 – Ufficio Regionale della Cultura – CRSERC – Sala dei Templari - Molfetta
Dicembre 1998 – Cooperativa “Benedetto XIII” – Chiesa di Santa Croce Soccorpo della Cattedrale – Gravina di Puglia
Anno 1998 - Parrocchia San Sabino- Cattedrale di Canosa – Canosa
Maggio 1999 - Associazione “Madonna dei Miracoli” – Sala Consiliare della Basilica di Santa Maria dei Miracoli – Andria
Agosto 1999 - Associazione culturale “Darf” – Chiesa di San Francesco – Noci
Agosto 1999 - “Arciconfraternita Maria SS del Carmine” –Chiesa del Carmine – Giovinazzo
Dicembre 1999 – Museo Civico di Foggia “Sala Propileo del Palazzagtto dell’Arte – Foggia
Dicembre 2001 – Galleria d’Arte “Spazio 6” – All’interno della Galleria stessa – Monopoli
Dicembre 2005 – Associazione “In Arte” – Chiesa di San Francesco – Andria