"SANTI SOTTO CAMPANA"
in the name of BEATRICE ANDRIANO CESTARI and Mario Cestari
...TO READ.
...TO READ.
E' da diverso tempo che non ci dedichiamo alla cura del nostro sito, e questo non per negligenza
.
Nei mesi scorsi abbiamo intrapreso una attività di ricerca destinata al reperimento di testimonianze (elenchi, appunti, ecc.) sui materiali e sull'ammontare dei corredi femminili. Quell'ammontare di lenzuola, federe, fazzoletti, trapunte, ecc. che le mamme hanno saputo nel nostro passato hanno costruire e serbare con sacrificio ed esperienza.
Ma, in particolare, la nostra attenzione è dedicata al momento ad un altro lavoro di analisi e di ricerca su alcuni affreschi (di cui mostro una piccola anteprima di immagine) sul tema del santo patrono d'Italia: San Francesco. Nei prossimi mesi sarà pubblicato un testo sull'argomento di alcune testimonianze artistiche sulla vita e sull'opera del santo.
BAC

Il testo
"Santi sotto campana e devozione"
di L. De Venuto e B. Andriano Cestari.
Schena ediz 1995
2^ edizione
Presentazione di Liana Bertoldi Lenoci
è stato pubblicato nel mese di Dicembre 2011 in edizione economica (17 x 24 cm)
ISBN 88-8229-940-8
pp. 270
euro 20,00
Si ringraziano i coniugi d.ssa Savina Leonetti e dott. Antonio Riezzo, professionisti andriesi di grande sensibilità, per aver voluto e sostenuto la pubblicazione di questo libro, coadiuvati dal Circolo della Sanità di Andria.
Per informazioni rivolgersi alla
casa editrice SCHENA
Indice:
Parte Prima
La Vergine Maria (la storia di Maria, il culto Mariano, Protettrici e titolari di santuari)
Parte Seconda
Il Salvatore (la storia di Gesù)
Parte Terza
Angeli e Arcangeli
Parte Quarta
I Santi (i Santi dell'alto medioevo, i Santi dei secoli XI-XII, l'età dei crociati e dei pellegrini, i secoli XIII-XV i Santi degli ordini mendicanti, i secoli XVI-XVII i Santi tridentini, i secoli XVIII-XX devozione del cuore)
Parte Quinta
Campane con soggetto profano



